5 trucchi per una circolazione sana

Circolazione
Sintomi e rimedi
I problemi di circolazione sanguigna affliggono molte donne e uomini, soprattutto a gambe e braccia. Può essere un disturbo innocuo che però a lungo andare può influire sulla normale vita quotidiana. Esistono però dei trucchi per una circolazione sana e un corpo più in salute.
Le cause di una cattiva circolazione possono essere delle più svariate. Una vita sedentaria fatta di poco movimento non permette al sangue di circolare bene. Allo stesso modo anche gli indumenti troppo stretti condizionano il normale flusso sanguigno. Anche l’età, il fumo e una dieta troppo ricca di sale possono causare problemi, così come il caldo d’estate che dilata i vasi sanguigni e rallenta la normale circolazione sanguigna.
Uno dei principali sintomi della cattiva circolazione è il formicolio a gambe e braccia, seguito da freddo alle estremità e senso di pesantezza. In casi più gravi, una cattiva circolazione può portare con sé vertigini e capogiri oltre alla sensazione di svenire. Una circolazione sana è importante per la salute di tutto il nostro corpo, ecco perché esistono dei rimedi per migliorarla e sentirci meglio.

Circolazione
Alimentazione corretta.
Quando si indaga su un problema fisico si parte prima di tutto dall’analisi del regime alimentare seguito dal paziente. Per favorire una sana circolazione è necessario seguire una dieta ricca di verdura, frutta, legumi e carni bianche optando preferibilmente per cibi freschi. È di fondamentale importanza assumere almeno due litri di acqua al giorno, evitando alimenti troppo salati o eccessivamente dolci.

Circolazione
Attività fisica costante.
Anche l’attività fisica è alla base di uno stile di vita sano. Una semplice camminata, che può essere anche il tragitto da casa a lavoro, oppure prendere le scale invece dell’ascensore possono essere piccole accortezze per tenersi attivi quotidianamente. L’importante è non condurre una vita troppo sedentaria, perché ne risentirebbe tutto l’organismo.

Circolazione
Stimolazione circolatoria manuale
È possibile aiutare la circolazione, soprattutto delle gambe, effettuando dei massaggi regolari per ridurre pesantezza e gonfiore. Alla sera, prima di coricarsi, ci si può spalmare un olio naturale e cominciare il massaggio. Aiuterà non solo a migliorare la circolazione ma anche a rilassarsi e dormire meglio.

Circolazione
Bagni rilassanti
Allo stesso modo, anche un bel bagno caldo alla sera può favorire il rilassamento di tutto il corpo. Il calore aiuta a sciogliere i muscoli e stimola una corretta circolazione delle gambe. Basterà immergersi nell’acqua per una ventina di minuti per sentire i benefici di questo rimedio tanto semplice quanto efficace.
Circolazione
Integratori naturali.
Quando queste piccole accortezze sembrano non bastare, ecco che possono arrivare in nostro soccorso integratori naturali per la salute del cuore e dell’organismo. Esistono in commercio dei validi aiuti del tutto naturali per il miglioramento della circolazione sanguigna e delle funzionalità digestive. Abbiamo visto come l’alimentazione e la circolazione siano strettamente collegate. Ecco perché è necessario prendersi cura di tutto il corpo per il benessere generale. Gli integratori a base di vitamina B o zenzero aiutano la digestione, purificano l’organismo e disinfiammano le articolazioni doloranti. In questo modo il corpo si riattiva garantendo un giusto funzionamento del sistema cardiovascolare. Dieta equilibrata, esercizio fisico e stile di vita sano sono i segreti per un corpo perfettamente in salute. A volte basta davvero così poco per sentirsi bene!